Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
HOME / RICETTE / PANIFICAZIONE
FOOD IS PASSION
PANE ALLA SICILIANA
Informativa sulla Privacy
Ingredienti
250 gr farina integrale
250 manitoba
250 gr patate
50 ml latte
2 uova
40 gr burro
40 gr zucchero
Lievito secco
Condimento:
1 peperone giallo
10 pomodori ciliegia
1 scalogno
½ bicchiere vino bianco
Prezzemolo
Origano
Olio di oliva
Sale
VARIANTI E CONSIGLI
Il pane in cassetta si lieviterà in altezza, prendendo la classica forma del pane da toast, il condimento se ben distribuito si diffonderà al centro del pane. La consistenza sarà morbida e delicata, potrete tagliarlo a fette e presentarlo in tavola con una crema allo yogurt ed erbe, anche come merenda.
PROCEDIMENTO
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele con lo schiaccia patate.
Fate sciogliere il lievito in un poco di acqua tiepida, aggiungete un cucchiaino di zucchero e versate nell’impastatrice, a seguire aggiungete le farine setacciate, le patate schiacciate, il latte, lo zucchero rimanente e il burro sciolto. Impastate sino ad ottenere un impasto omogeneo, elastico e non appiccicoso, qualora servisse aggiungete un poco di farina. Raccogliete l’impasto a formare un panetto e lo mettiamo a riposare in una ciotola unta d’olio di oliva, copriamo il recipiente con la pellicola trasparente e lo sciamo lievitare all’interno del forno spento per almeno 2 ore.
Nel frattempo prepariamo il ripieno. Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere. Mondate e lavate il peperone, privatelo del picciolo, dei semini e dei filamenti interni. Tagliatelo a listarelle sottili ed aggiungetelo al soffritto, sfumando con il vino bianco. Mondate e lavate i pomodorini e tagliateli a metà, i quali li aggiungerete verso fine cottura. Quando i liquidi si saranno asciugati, spegnete la fiamma e insaporite con sale, origano e prezzemolo tritato.
Dopo il tempo di riposo, riprendiamo il nostro impasto e lo stendiamo a formare un rettangolo della lunghezza del nostro stampo per plum-cake, ponete al centro il ripieno di peperoni e pomodori e richiudete bene a portafoglio, riponete il nostro pane farcito all’interno dello stampo foderato di carta da forno e spolverato di farina.
Cuocete in forno a 180°C per 45-50 minuti.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy