Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
IL POMODORO
Informativa sulla Privacy
Il pomodoro è una pianta annuale proveniente dal centro America e America Latina. La sua diffusione in Europa la si avrà solamente nel ‘600 e all’inizio fu utilizzata come pianta ornamentale, perché si considerava tossica. Il processo industriale della lavorazione e conservazione del pomodoro arriverà sul finire dell’800 grazie all’imprenditore astigiano Francesco Cirio, che nel 1875 creò a Napoli la prima industria conserviera meridionale, ma tutto inizia da Parma, dove il docente Professor Rognoni iniziò a studiare la coltivazione della pianta di pomodoro a livello vasto sui terreni agricoli. Il pomodoro può raggiungere i 2 metri di altezza e ne esistono di diverse varietà, ha come unica parte commestibile il frutto, mentre il resto della pianta è tossica per l’uomo in quanto contiene ingenti quantità di solanina, per tanto foglie e fusto sono eliminate dal processo alimentare. È una pianta che si adatta facilmente a diversi terreni, ma non sopporta la siccità. Fra i principali produttori di pomodori troviamo gli USA, la Russia, l’Italia e la Cina. Inoltre bisogna precisare che anche il frutto: pomodoro, contiene la solanina, ma è un quantitativo molto basso. Il pomodoro è ricco si sostanze nutritive e antiossidanti come il licopene. Museo del Pomodoro.
100 gr di pomodoro corrispondo a 17 Kcal, la maggior parte del pomodoro è composto da acqua e ricco di sali minerali come: potassio, fosforo, calcio, ferro, zinco, è per tanto un alimento rinfrescante e dissetante, all’interno si trova anche una bassa percentuale di grassi e di fruttosio.
Nel pomodoro sono anche presenti grandi quantità di fibre, ma anche acidi che facilitano la digestione e rigenerano i tessuti.
Anche le vitamine sono presenti in grande quantità come la vitamina C, A e B.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy