bb7e5e8f87392c05d8ffa6257fc195748ab2685d

FOOD IS PASSION

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

HOME / RICETTE / PANIFICAZIONE

FOOD IS PASSION

PANINI ALLE OLIVE NERE - PUCCE

Informativa sulla Privacy

55756e71e60e8aee9d4b5f5c00659912904674d8

Ingredienti  x 4 pz

500 gr Farina
25 gr Lievito di Birra
150 gr Olive Nere piccole Pugliesi
sale

VARIANTI E CONSIGLI

Fate attenzione, in quanto questa tipologia di pane non è gradita a tutti, in quanto i noccioli possono dare fastidio a chi mangia tale pane, per tanto se si desidera, si possono denocciolare le olive, in modo da evitare di addentare il panino e il nocciolo stesso.

Per conservare al meglio le olive, bisogna immergerle nella salamoia, altro non è che un composto di acqua e sale, alla giusta dose, ricordandosi che le olive devono essere sempre coperte oltre l'orlo.

PROCEDIMENTO

Questa ricetta madre richiederebbe l'ultilizzo delle olive con il nocciolo, ma per evitare di fare farsi male, consigliamo di denocciolare le olive nere. Questa ricetta è tipica della regione Puglia, soprattutto del Salento.

Sciogliete il lievito di birra in una piccola ciotola con un dopo di acqua a temperatura ambiente. Aggiungete il lievito alla farina e impastate il tutto aggiungendo poco alla volta dell'acqua, ed infine il sale; continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto elastico.

Mettete successivamente l'impasto a riposare all'interno di un contenitore, segnatelo con la classica croce e copritelo con un telo di cotone per circa un'ora, volendo lo si può anche riporre nel forno spento.

Dopo il tempo di riposo, vedremo che la pasta sarà iniziata a lievitare. Incorporiamo ora le olive e impastate velocemente, mettete nuovamente il composto a riposare per almeno un'ora e mezza.

Trascorso anche quest'ultimo lasso di tempo, prendiamo l'impasto e dividiamolo in tante pagnottine da 50 gr ognuna e posiamole sopra una piastra rivestita da carta da forno.

Nel frattempo fate scaldare il forno a 240°C e mettete all'ìnterno una ciotolina di vetro con dell'acqua, in modo che all'interno del forno si crei la giusta umidità.

Fate cuocere le pagnottine per 45 minuti.

Conosciamo gli Ingredienti

Le Olive >>

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

FOOD IS PASSION

Informativa sulla Privacy