bb7e5e8f87392c05d8ffa6257fc195748ab2685d

FOOD IS PASSION

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

bb7e5e8f87392c05d8ffa6257fc195748ab2685d

FOOD IS PASSION

FOOD IS PASSION

HOME / RICETTE / PANIFICAZIONE

Informativa sulla Privacy

PANE INTEGRALE AI SEMI

RICETTA DI TANIA DA SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

7c3e4f69cf21ff83abbde6d346fa35d0e9c425af

Ingredienti

300 gr acqua
500 gr farina integrale
25 gr Lievito
Un pizzico sale
Semi di girasole, sesamo, lino e zucca

VARIANTI E CONSIGLI

I panini possono essere conservati in un sacchetto di plastica per qualche giorno, oppure in congelatore dopo la cottura e dopo che si sono raffreddati.

Una volta tirati fuori dal congelatore basteranno 30 secondi nel microonde per avere la stessa morbidezza e fragranza del panino appena sfornato.

PROCEDIMENTO

Ricavate una fontana con la farina integrale, al centro mettete poco alla volta l’acqua dove avrete fatto sciogliere il lievito. A seguire iniziamo a versare tutti i semi e lavoriamo l’impasto fino ad amalgamare il tutto, alla fine aggiungete il sale. Lasciamo riposare l’impasto all’interno di una ciotola coperta con un telo di cotone per almeno 1 ora in un luogo asciutto e caldo.

Terminato il tempo di riposo, il nostro impasto si sarà raddoppiato di volume. Lavoriamolo velocemente con le mani l’impasto e otteniamo le forme desiderate: pagnotta unica o piccoli panini. Disponiamoli su di una placca da forno foderata di carta da forno e inforniamo a 180°C a forno preriscaldato con all'interno una ciotola in ceramica d'acqua, che toglieremo nel momento in cui andremo a cuocere il pane.

Conosciamo gli Ingredienti

Il Lievito di Birra >>

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

FOOD IS PASSION

Informativa sulla Privacy