Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
TORTA AGLI AMARETTI E SASSOLINO
Informativa sulla Privacy
RICETTA DI MARCO DA MODENA
Ingredienti
Per la Pasta Frolla:
300 gr farina 00
200 gr zucchero
100 gr burro
2 uova
1 bustina di lievito vanigliato
Per la farcia:
300 gr amaretti
Sassolino
150 gr mandorle tritate
100 gr zucchero
3 uova
È un dolce estremamente interessante dal punto di vista del sapore in quanto il liquore si sente appena, mentre si lascia spazio al gusto della mandorla e alla fragranza della pasta sfoglia. È un dolce che potrebbe essere anche indicato come della “tradizione popolare”, in quanto le sue origini sono ben lontane dai nostri giorni, il quale si può rivisitare con l’aggiunta di cioccolato fondente.
VARIANTI E CONSIGLI
PROCEDIMENTO
Prepariamo la pasta frolla impastando la farina con lo zucchero, le uova, il burro a temperatura ambiente e il lievito vanigliato passato al setaccia. Lavoriamo velocemente con le mani, evitando che il burro si sciolga, otterremo così un impasto compatto, che avvolgeremo in una pellicola trasparente e faremo riposare in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo prepariamo la farcitura, lavorando con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, una volta ottenuta una crema spumosa aggiungiamo le mandorle tritate.
Prendiamo la nostra pasta frolla dal frigo e la stendiamo con l’aiuto di un mattarello infarinato e rivestiamo una teglia con cerniera, che avremo imburrato e infarinato. Verso all’interno il nostro ripieno di mandorle e preparo la guarnizione della torta; ovvero prendiamo i nostri amaretti e li intingiamo nel liquore Sassolino e li adagiamo a raggera sulla torta, continuiamo sino a formare tanti cerchi concentrici.
Cuociamo in forno a 180°C per 35-40 minuti.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy