Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
BISCOTTO AMARETTO
Informativa sulla Privacy
Il biscotto amaretto nacque in Italia nel medioevo, per poi diffondersi in tutta Europa, arrivando anche a lambire i paesi di lingua araba. L’amaretto è fatto con una base di pasta di mandorle, zucchero e bianco d’uovo.
Dell’amaretto esistono due paste differenti, quella classica secca denominato anche amaretto tipo Saronno, il quale ha anche una deperibilità lunga nel tempo; l’amaretto ha iniziato il suo lungo pellegrinaggio in tutta la penisola, e ogni regione ne ha fatto sua la ricetta, adattandola agli usi e costumi locali. Gli amaretti divennero ingredienti a loro volta per la creazione di altri dolci, come tiramisù e zuppa inglese, oppure impiegati all’interno dei ripieni delle paste come per i tortelli di zucca Il secondo tipo di amaretto è quello detto di Sassello (prov. Di Savona) la cui ricetta fu elaborata nel ‘800, il quale si presenta come un dolce simile al marzapane.
La storia dell’amaretto di Sassello è qualcosa di incredibile, si racconta che la moglie di un economo proveniente dalla corte Sabauda, era bravissima in cucina, tanto che i suoi dolcetti “buoni ma amaretti”, ben presto la ricetta fu svelata e questi dolcetti iniziarono ad essere prodotti localmente, sino ad arrivare nelle tavole non solo degli Italiani, ma anche dei Francesi e degli Spagnoli. Fu l’inizio del successo dell’amaretto morbido di Sassello, il quale dal 1960 fu prodotto industrialmente, sempre mantenendosi fedeli alla ricetta primaria e agli ingredienti freschi e genuini, come quelli di una volta.
Fra queste industrie dolciarie vogliamo citare la “Sassellese”, la quale opera in questo settore a partire dalla seconda metà del ‘900, e che dal 1994 esporta in tutto il mondo i suoi prodotti. Nel loro sito potrete trovare diverse news, fra cui anche alcune ricette da poter elaborare in assieme a Mattia Poggi.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy