bb7e5e8f87392c05d8ffa6257fc195748ab2685d

FOOD IS PASSION

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

TEMPO DI GRIGLIATE

2021-09-08 23:11

Array() no author 84672

ALIMENTI, barbecue, come fare un buon barbecue, preparare barbecue,

I 5 punti della guida del Barbecue

Non c’è sicuramente momento migliore se non una bella giornata di sole per poter accendere la griglia in giardino, utilizzando una buona carbonella per iniziare a divertisti con gli amici e la famiglia. In effetti il barbecue è da sempre un momento di allegria e di riunione, è una istituzione per le famiglie americane, le quali attorno al braciere hanno da sempre incarnato l'immagine dell'essere appartenente al gruppo.



La materia prima per un buon barbecue è essenziale, che sia essa di carne, pesce, verdure e pane, così come i condimenti solitamente composti da una bagna di olio, aceto, limone e sale, nonché spezie ed erbe aromatiche.



Il segreto per una buona riuscita della giornata barbecue è presto svelato:  seguire uno schema ben definito e il gioco è fatto.



Le regole da rispettare sono semplici, ma anche necessarie per evitare incidenti:



1)     Posizionare la griglia in un luogo lontano da vegetazione e/o cose infiammabili, basta una scintilla e arrostiamo casa.



2)     Tenere i bambini e animali fuori dal raggio d’azione della griglia e di chi è addetto alla cottura, perché anche i forchettoni e il cibo caldo provocano ustioni o ferite.



3)     Il barbecue deve essere ben posizionato, non deve avere la minima ondulazione, per evitare la fuoriuscita di materiale incandescente oppure olii, che potrebbero infiammarsi sulla griglia, le famose fiammate di ritorno, evitiamo di rimanere senza capelli.



4)     Attenzione alla cottura, i cibi no


n devono essere cotti sulla fiamma viva, per questo è bene aspettare la famosa brace rovente, un’altra accortezza è di non cuocere troppo la carne, in particolare la carne rossa, per evitare la formazione di sostanze cancerogene. Per realizzare al meglio l’operazione di cottura, è bene posizionare ai lati della griglia il cibo e girarlo con delle pinze, evitando il forchettone, che bucando la carne potrebbe far colare il grasso sulla brace e sprigionare sostanze nocive.



5)     Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare totalmente la struttura del barbecue, compresa la brace, prima di rimuoverla oppure avrete delle brutte sorprese come: palette e sacchetti che si sciolgono, e disperderete cenere per tutto il giardino e vostra moglie vi rincorrerà con la scopa…oppure provocherete un incendio in giardino e saranno guai doppi.



Meglio sempre aspettare un giorno intero per ripulire tutto, per essere già pronti la volta successiva.



FOOD IS PASSION

Informativa sulla Privacy

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

FOOD IS PASSION

Informativa sulla Privacy