Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
IL VERMOUTH
Informativa sulla Privacy
Il Vermouth è un vino liquoroso, la cui ricetta risale alla fine del ‘700 a Torino. Questo liquore è composto da ¾ di vino bianco aromatizzato alle erbe, la cui graduazione alcolica oscilla dal 14,5 gradi ai 21. Riscosse molto successo al tempo, in quanto le dame di corte lo prediligevano al vino che si presentava molto più corposo.
Oggi il Vermouth è un liquore da aperitivo, infatti è utilizzato per la realizzazione di diversi cocktail, oltre che essere usato in cucina per la preparazione di pietanze e dolci. Esistono in oltre diversi tipi di Vermut: bianco, rosso e rosé; oltre a distinguersi successivamente fra: dolce, secco e extra secco.
Il segreto della creazione di questo liquore è tutta nella composizione delle erbe aromatiche e nelle essenze che ad esso sono aggiunte, proprio come nel caso del Vermouth Anselmo, nato dalla ricerca del giovane Carlo Anselmo che scoprì la sua ricetta nel 1847, che riuscì a imporre il suo Vermouth nella elegante Torino ottocentesca. Sarà con gli inizi del ‘900 che la produzione del Vermouth Anselmo raggiungerà livelli impressionanti per il tempo, 3 milioni di bottiglie esportate in tutto il mondo.
Le Kcal del Vermouth variano a seconda della sua natura, la tipologia dolce apporta 140 Kcal per 100 gr di prodotto, mentre la tipologia secca ne apporta 120 Kcal.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy