Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
L'ORZO
Informativa sulla Privacy
L’orzo è un cereale, uno fra i primi ad essere coltivati dall’uomo; la produzione di questa pianta era già attiva nel X sec. a.C. Questo cereale attualmente è impiegato maggiormente per il foraggiamento del bestiame, oltre alla produzione a mezzo fermentazione di alcolici, come la Birra, il Whisky. L’orzo è ricco di proteine (maggiori anche rispetto al mais), carboidrati, fibre, Sali minerali come: calcio, fosforo, ferra, potassio, oltre alle vitamine del gruppo A, B ed E. Una delle proprietà dell’orzo è quella di rallentare l’assorbimento dei carboidrati, abbassando la glicemia. L’orzo è un antinfiammatorio per l’apparato gastro-intestinale e delle mucose dell’intestino, mentre le fibre sono un ottimo regolatore dell’intestino, aiutando in caso di regolarità corporea.
Il decotto di orzo è curativo per le infiammazioni del cavo orale come il mal di gola, oltre ad essere utilizzato per favorire la digestione. I sali minerali contenuti all’interno remineralizzano il fisico, indicato soprattutto per chi è debilitato a causa di una degenza, oppure per chi pratica sport. L’orzo è una pianta che resiste alle basse temperature e ha un ciclo di vegetazione molto breve, c’è da distinguere fra orzo decorticato rispetto all’orzo perlato, quest’ultimo più raffinato è privo delle maggiori sostanze nutritive.
100 gr di orzo apportano all’organismo circa 320 Kcal
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy