Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
IL LIMONE
Informativa sulla Privacy
Il limone fa parte del grande insieme dove ruotano arance, mandarini, bergamotti, cedri, pompelmi. Esattamente non si è ancora certi se la pianta sia originaria o meno dell'India, in quanto alcune fonti lo farebbero ricondurre alle zone dell'arabia. Fra le varietà di limoni citiamo: Femminiello tipico della regione Sicilia con molti semi e molto succoso. L'Interdotato con pochi semi e poco succo. Il Limone arriva a maturazione a Ottobre e Marzo, potrebbe anche sussistere la terza fra Giugno e Luglio. Il Limone è ricco di oli essenziali, che sono conservati all'interno della buccia. Questi sono utilizzati come antibiotico (allevia i sintomi di mal di gola, raffreddore e influenza) o disinfettante (contro le punture di insetto strofinando il succo sulla pelle lesa), cicatrizzanti, e sfregato sulla pelle ha un'azione contro i reumatismi. L'acido cidrico contenuto al suo interno è molto importante per la rigenerazione delle cellule, mentre i citrati di sodio svolgono un'azione depurativa. Il Limone è in oltre ricco di vitamina C e in quantità minore di quella di tipo B e P. La buccia è ricca di flavonoidi, è stato studiato che una somministrazione costante di Limone aiuta a prevenire malattie tumorali al pancreas, stomaco e intestino. In oltre è ricco di sali minerali, caldio, ferro e fosforo. In oltre i citrati di sodio aiutano a contrastare il colesterolo cattivo LDL, e aumenta di conseguenza quella buono HDL. Gli oligoelementi aiutano a combattere reumatismi, artrite e la gotta. Il limone aiuta a chi ha problemi di calcoli alla cistifellea, è un aiuto nella digestione; è utilizzato come astringente per i sintomi di diarrea o contro la nausea. Le proprietà del succo del limone sono utili anche nella cura della pelle per combattere: verruche, foruncoli, vescicole, afte, pustole, ferite e piaghe.
Il succo di Limone è anche ottimo per tonificare le pelli grasse e mantenere il giusto PH. Il limone è anche un ottimo sbiancante per i denti (strofidanndo una fetta di limone sui denti) e rafforza le unghie fragili, mentre una soluzione di succo di limone e olio di oliva applicato sui capelli, li aiuta a rafforzarsi. La somministrazione di succo di Limone è sconsiglaita per chi soffre di stomaco o postumi da ulcera. Il Limone è ottimo anche come condimento al posto dell'aceto di vino, utilizzando o il succo o solo la buccia gratugiata dove si racchiudono gli importanti oli essenziali. In oltre in cucina il limone è usato in tante ricette, soprattutto nei dolci, marmellate e nella preparazione di base di creme e paste. Ma è lo si usa anche per non far annerire frutta e verdura una volta tagliate, come nel caso delle mese o dei carciofi. In oltre contrasta gli odori di cottura di alcuni cibi come il cavolfiore, mettendo all'interno dell'acqua di cottura mezzo limone. Il Limone è anche un rimedio naturale contro le tarme, facendo seccade la buccia di limone e mettendola all'interno di un sacchetto traforato, collocato all'interno del mobile si eviteranno spiacevoli sorprese.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy