Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
LA BANANA
Informativa sulla Privacy
La banana si compone per il 70% di acqua, a seguire: carboidrati, proteine, fibre e grassi. In oltre è ricca di vitamina A e quelle del gruppo B e C. Da ricordare che la vitamina B aiuta l'assorbimento delle proteine. La banana è un ricostituente di Sali minerali, infatti è ricca di potassio, calcio, fosforo e ferro. Per l'alto contenuto di zuccheri semplici e carboidrati, la banana rimane un frutto di cui non bisogna abusarne.
Uno studio ha dimostrato che le banane aiutano a prevenire la formazione dei tumori ai reni. In oltre ha proprietà antiossidanti e aiuta al sostentamento dell'apparato scheletrico.
La banana è un frutto presente nei banchi frigo durante tutto il corso dell'anno, è un frutto tropicale e la pianta del banano stesso è utilizzata all'interno del processo produttivo per la produzione di carta e fibre di corda. Questo frutto entrò a far parte della dieta dell'uomo a partire dalla preistoria. Il luogo di origine è l'Africa dalla cui terra fu poi trapiantato in Asia e in America Latina (XVI sec.).
La banana può essere consumata fresca, essiccata o come marmellata, ma non come succo, in quanto la consistenza della polpa e della fibra non consente di estrapolare la ricchezza d'acqua che nidifica al suo interno. I due maggiori produttori mondiali di banane sono oggi l'india e il Sud America.
100 gr di banana corrispondono a 65 Kcal.
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy