bb7e5e8f87392c05d8ffa6257fc195748ab2685d

FOOD IS PASSION

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

HOME / RICETTE / DOLCI E PASTICCERIA

FOOD IS PASSION

CROSTATA CON MARMELLATA DI AMARENE

Informativa sulla Privacy

ac0188204953b8ceaf6b551b950de5fdd731f68b

Ingredienti

190 gr Farina
30 gr Farina di Mandorle
1 Uovo + 1 Tuorlo
110 gr Zucchero
100 gr Burro
Scorza di 1 Limone
400 gr Marmellata di Amarene

VARIANTI E CONSIGLI

Se si preferisce alla farina di mandorle si può utilizzare quella alle noci o alle nocciole.

PROCEDIMENTO

Mettete nell’impastatrice la farina, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti, la farina di mandorle, le uova, lo zucchero e la scorza del limone. Lasciate impastare fino a quando non diventerà un composto solido. Prelevate dall’impastatrice l’impasto e lavoratelo velocemente ottenendo così un panetto elastico. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per un’ora nel frigorifero.

Passato questo tempo, foderiamo una tortiera con la carta da forno, sulla quale andremo a stendere la nostra pasta, aiutandoci con un mattarello e un poco di farina per non fare attaccare la pasta, possiamo lavorare direttamente sulla carta da forno che andremo a deporre nella tortiera, così da rendere più facile la preparazione, ricordate di tenere da parte un poco di impasto per le decorazioni finali.

Aggiungiamo la marmellata di Amarene e qualche amarena denocciolata, avendo cura di livellarla bene su tutta la superficie dell’impasto.

Ora possiamo dedicarci alle decorazioni , sempre aiutandoci con il mattarello, andiamo a stendere la pasta rimasta, con un coltello tagliamo delle strisce di pasta, che andremo a collocare sulla crostata, creando il classico effetto griglia. Non abbiate paura se si spazza la pasta, in quanto durante la cottura nel forno, gli elementi si scioglieranno e si uniranno fra loco.

Una volta pronta, andremo ad infornare la crostata di albicocche a 160 °C per 30 minuti circa.

SEZIONE GUIDATA

09c1018902dab3aecd25f74a0594758d3df1e878
352faa605892e87a4fc51427cf33705db1ad5529

Conosciamo gli Ingredienti

L'Amarena >>

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

FOOD IS PASSION

Informativa sulla Privacy