bb7e5e8f87392c05d8ffa6257fc195748ab2685d

FOOD IS PASSION

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

HOME / RICETTE / DOLCI E PASTICCERIA

FOOD IS PASSION

TORTA MULTISTRATO AL CIOCCOLATO

Informativa sulla Privacy

e61e21a0a3e7d724c4069e8e7ae0cf79a21b1fb5

Ingredienti

110 gr burro
110 gr zucchero
3 uova
300 gr farina
20 gr cacao amaro in polvere
1 scorza d’arancia

Per la Crema:
250 gr cioccolato
50 gr burro
50 gr zucchero
1 tuorlo
2 cucchiai di farina
50 ml latte
1 scorza d’arancia

Per lo Sciroppo:
125 gr marmellata di ciliegie
1 arancia succo
4 clementine succo

VARIANTI E CONSIGLI

Questo dolce si accompagna bene con un passito o con un vino liquoroso dolce. Ad alcuni palati il gusto del cioccolato assieme all’arancia non è gradito, in questo caso potrete decidere di non usare il succo e la scorza dell’arancia ma per la crema usare della vaniglia e per lo sciroppo semplice acqua e zucchero con l’aggiunta della marmellata di ciliegie o albicocche.

PROCEDIMENTO

Prendete tre stampi medi delle stesse dimensioni e andiamo a foderarli con della carta da forno, riempiamoli con le stesse quantità di impasto e livelliamo bene il composto, inforniamo a 160°C x 30 minuti. A fine cottura lasciate raffreddare fuori dal forno.

Prepariamo ora la crema, facciamo sciogliere a vapore il cioccolato con il burro, diversamente usiamo il microonde con potenza massima a 20 secondi per due volte, andiamo a mescolare gli ingredienti ripetutamente fino a quando il cioccolato non si sarà totalmente liquefatto. !! Fate attenzione se usate il microonde, il cibo resta solido all’esterno, ma all’interno è fuso quindi lavorando il cioccolato con il cucchiaio andrete a stimolare il composto che distribuirà il calore verso l’esterno, andando così a disfare l’involucro del cioccolato sciogliendolo.

Lavoriamo in un pentolino con una frusta il tuorlo dell’uovo assieme allo zucchero, quando avremo ottenuto una crema chiara andiamo ad incorporare il cioccolato fuso, continuiamo a mescolare e aggiungiamo la farina setacciata e la scorza d’arancia, ora trasferiamo il pentolino sul fornello a fiamma media e mescoliamo sempre, fino a quando non inizieranno a salire in superficie le bolle d’aria. A questo punto possiamo spegnere e mettere a raffreddare la nostra crema, coprendo la superficie con della pellicola trasparente, in modo tale che non si venga a creare la classica crosta da addensamento dell’uovo.

Prepariamo infine lo sciroppo, scaldiamo in un pentolino il succo d’arancio e quello delle clementine assieme alla marmellata di ciliege, ovviamente se non avete le clementine potete usare i mandarini, o altrimenti solo quello dell’arancia. Servirà solo qualche minuto, il tempo che la marmellata si sciolga al succo.

Prendiamo i tre panbiscotto al cioccolato che abbiamo preparato e spennelliamoli con il succo preparato, lasciamo che assorbano bene il succo almeno con due passate.

Andiamo a comporre la nostra torta multistrato, su di un vassoio, mettiamo il primo strato di panbiscotto e cospargiamo la superficie con la crema di cioccolato, riponiamo il secondo strato e ricopriamo nuovamente, infine con l’ultimo strato andiamo a rivestire tutta la superficie del panbiscotto anche ai lati aiutandoci con una spatola.

Mettiamo a riposare in frigorifero almeno per 3 ore. Prima di servire cospargete la superficie con dello zucchero a velo. Il dolce risulterà essere un cioccolatino compatto, quando lo taglierete a cubetti avrete subito la visuale dei muti strati.

Ammorbidite il burro a temperatura ambiente e lavoratelo con lo zucchero sino a creare una crema densa, aggiungiamo i tuorli separati dagli albumi e continuiamo a lavorare il composto sino ad ottenere una crema e aggiungiamo la scorza d’arancia. Setacciamo la farina e aggiungiamo il cacao, mescoliamo i due composti assieme e incorporiamoli alla crema di burro. L’impasto risulterà molto compatto, non vi preoccupate si ammorbidirà nel passaggio successivo con gli albumi montati a neve, lavorateli in una ciotola ampia così da non fare fatica quando andremo ad aggiungere il composto di cioccolato appena lavorato, abbiate cura di mescolare i due composti delicatamente dal basso verso l’alto, così da non smontare il tutto.

SEZIONE GUIDATA

f7039c8b467e8e888b5557befb6a400c9d6e0dc1
fdfb925c1bc410cc863efd8157c1b435deb54137
316e0c7945163ad7c6dd920bc9c6d2611fff6f14
0fc371defc724c2d43315317aa97ec65973c299b

Conosciamo gli Ingredienti

Il Cioccolato >>

L'Arancia>>

Food is Passion

Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.

Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.

La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.

FOOD IS PASSION

Informativa sulla Privacy