Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
STRACCHINO DELLA DUCHESSA
Informativa sulla Privacy
RICETTA DI LUCA DA ALBINEA (RE)
Ingredienti x 6
250 gr Mascarpone
75 gr zucchero + 1 cucchiaio
4 uova
100 gr cioccolato fondente 50% tritato
Biscotti Pavesini o Savoiardi
Liquore Sassolino
1 cucchiaino succo limone
Questo dolce è facile da realizzare; inoltre gli ingredienti sono molto personalizzabili, in quanto possiamo optare per togliere il liquore e sostituirlo con del caffè o latte, oppure congiuntamente. Il mascarpone lo possiamo sostituire con della ricotta o del formaggio fresco light.
VARIANTI E CONSIGLI
PROCEDIMENTO
Prendete uno stampo da budino del diametro di 20 cm, potete anche rivestirlo di carta da forno, bagnandola un poco nell’acqua; immergiamo velocemente i biscotti scelti nel liquore sassolino e li andiamo a disporre all’interno del nostro contenitore, sia sul fondo che sulle pareti, facendoli aderire bene. Una volta completata l’opera, fate riposare nel frigorifero.
Nel frattempo dividete gli albumi dai tuorli e tenete solo i 4 rossi e 2 albumi.
Lavorate i rossi d’uovo con 75 gr di zucchero fino ad ottenere una schiuma vaporosa. Successivamente aggiungete il mascarpone, continuando a lavorare per alcuni minuti sino ad ottenere una crema voluminosa, aggiungete le scaglie di cioccolato fondente e mescolate ancora.
A parte montiamo a neve gli albumi con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di succo di limone, questi due ingredienti aiuteranno a montare maggiormente gli albumi.
Uniamo i due composti aiutandoci con una spatola amalgamando il tutto con movimenti dall’alto verso il basso, senza smontare il composto.
Prendiamo il nostro contenitore dal frigorifero e versiamo la crema di mascarpone all’interno, e concludiamo l’opera coprendo la superficie con altri biscotti inzuppati nel liquore sassolino.
Facciamo riposare in frigorifero per 8 h, oppure nel freezer per 3 h, prima di servirlo in tavola.
Una volta che si sarà rappreso, la sua consistenza sarà morbida e soda. Presenteremo il nostro Stracchino della Duchessa in tavola, capovolgendolo su di un piatto da portata e lo potremmo tagliare a fette.
SEZIONE GUIDATA
Il cibo è passione, un viaggio nell'arte delle cucine di tutti noi, una raccolta di ricette e pietanze che inneggiano alla buona cucina e alla ricerca dei sapori.
Le immagini dei piatti sono scattate per dare anche alla vista una sensazione di gusto, sotto una nuova percezione sensoriale.
La riproduzione e l'utilizzo delle immagini pubblicate sul sito www.foodispassion sono vietate, in quanto coperte da diritti d'autore, possono essere solo utilizzate per scopi personali non commerciali.
FOOD IS PASSION
Informativa sulla Privacy