TORTA DI ZUCCHINE
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Prepariamo la pasta pane impastando le farine setacciate, aggiungendo il latte, il sale, l’erba cipollina tritata e un cucchiaino di sale. Dovremo ottenere un impasto omogeneo, elastico ed elastico, che lasceremo riposare in una ciotola, coperto da un panno di cotone per circa 1 ora.
Nel frattempo mondiamo e laviamo le zucchine, tagliamo le estremità e con il pela patate iniziamo a tagliare delle strisce per la lunghezza della zucchina arrivando al centro. Mettiamo da parte le strisce e tagliamo il centro della zucchina a piccoli cubetti che faremo cuocere in padella assieme al trito di cipollotti e un poco di olio, durante la cottura se necessario aggiungiamo anche un poco di acqua.
Mettete la ricotta a sgocciolare all’interno di un panno di cotone, in modo che sia più asciutta possibile. Una volta che la polpa di zucchina sarà cotta, andiamo a frullare il tutto aggiungendo la ricotta sgocciolata, il parmigiano, le uova le erbe ed insaporiamo con sale e pepe.
Foderiamo con la carta da forno una teglia rettangolare nella quale andremo a stendere la nostra pasta pane tirata con il mattarello, lasciando i bordi alti, sul fondo adagiamo uno strato di strisce di zucchine, sopra le quali andremo a stendere la nostra crema di ricotta e copriamo con un altro strato di fette di petto di pollo al forno e ricominciamo con le fette di zucchina.
Concludiamo la nostra torta di zucchine con uno strato di affettato di petto di pollo e spolveriamo la superficie di formaggio parmigiano, ora abbassiamo i lembi di pasta dandole una forma decorativa. Cuociamo in forno a 180°C per 50 minuti.