TORTA SALATA AI PEPERONI
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
SEZIONE GUIDATA
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate i cipollotti, tagliateli finemente compreso anche metà del gambo e fatelo rosolare in una capiente pentola con un poco di olio.
Mondate e lavate il peperone rosso, privatelo del picciolo, tagliatelo a metà e prelevate i filamenti bianchi e gli eventuali semi. Tagliatelo in tante strisce seguendo la sua lunghezza. Aggiungete le strisce di peperone rosso alla pentola e iniziate la cottura aggiungendo un poco di acqua. Continuate la cottura per circa 10 minuti, successivamente, quando saranno appassivi, preleviamo le strisce di peperoni dalla pentola aiutandoci con una pinza e aggiungiamo l’insalata precedentemente mondata, lavata e tagliata a strisce; sfumate con il vino bianco e coprite con il coperchio, abbassate la fiamma e continuate la cottura fino a quando l’insalata non avrà perso almeno la metà del suo volume.
Una volta cotta l’insalata trasferiamola nel frullatore aggiungendo sul fondo il timo e l’erba cipollina, l’uovo e per ultima la ricotta. In questo modo le lame triteranno perfettamente anche le erbe; insaporite la crema di ricotta con sale e pepe e versatela all’interno di una tortiera, che avrete provveduto a foderare di carta da forno adagiando sopra il rotolo di pasta sfoglia.
Livellate la crema e andiamo ad inserire all’interno le strisce di peperone formando del cerchi concentrici. Modelliamo i bordi della pasta sfoglia torcendoli verso l’interno e cuociamo la torta salata ai peperoni a 180°C per 25 minuti.