TORTA SALATA DI PATATE E SEDANO
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
---|
Una classica torta salata ricca di gusto, ma
soprattutto grazie al sedano anche di molte proprietà, sali minerali e fibre.
|
PROCEDIMENTO
Prepariamo l’impasto lavorando la farina di segale aggiungendo un poco di acqua per volta, l’olio di oliva ed in fine il sale. Importante è non aggiungere subito molta acqua o se eccederete dovrete successivamente aggiungere altra farina.Dovrete ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico, che porrete all’interno di una ciotola unta a riposare.
Nel frattempo fate bollire le patate e cuocete il sedano, precedentemente mondato dalle voglie, lavato e tagliato a cubetti.
Una volta che le patate saranno cotte, pelatele e frullatele assieme al sedano; a seguire aggiungete il parmigiano, il latte, le uova ed insaporite con un trito di prezzemolo ed origano, aggiungete una spolverata di noce moscata, sale e pepe.
Riprendete la pasta e stendetela su un foglio di carta da forno con l’aiuto del mattarello, foderata una tortiera da 22 cm e lasciate ben distesi i bordi, che serviranno per la chiusura a pieghe. Versate all’interno la farcitura; tagliate a cubetti la mozzarella e distribuitela su tutta la superficie della farcitura, ora chiudete i lembi della pasta formando delle onde.
Cuocete in forno a 180°c per 55-60 minuti.