TORTA SALATA DEL CONTADINO
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
---|
La torta salata del contadino è delicata, il sapore è più dolce che salato, ottimo un contorno di purea di patate.
|
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate le zucchine e la melanzana, tagliate gli estremi delle zucchine e riducete gli ortaggi a cubetti.
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella capiente con un poco di olio, successivamente aggiungete le verdure a cubetti, assieme ai piselli, sfumate con il vino e portate a fine cottura aggiungendo acqua se necessario. A fine cottura insaporite con sale e una spolverata di prezzemolo ed origano.
Utilizzate una frusta e sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungete le verdure cotte, il parmigiano, il pane grattugiato, spolverate un poco di origano e pepe. Aggiungete un poco di latte se il composto risulta essere troppo denso.
Stendete la pasta sfoglia all’interno della pirofila foderata con della carta da forno, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e versate all’interno il ripieno, ultimate cospargendo la superficie con l’Emmental tagliato a listarelle.
Infornate a 180°C per 30 minuti. La torta salata sarà pronta quando la pasta sfoglia sarà dorata e la superficie risulterà uniforme e il formaggio sarà sciolto.