ROSE DI PANE AL PESTO ROSSO
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
SEZIONE GUIDATA
PROCEDIMENTO
Lavoriamo le farine setacciate assieme al lievito secco, al sale e aggiungiamo poca acqua per volta, sino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo. Raccogliamo l’impasto a formare un panetto e lo facciamo riposare coperto da un panno di cotone all’interno del forno spento per almeno 1 ora. Nel frattempo prepariamo il ripieno; spelliamo le carote, le priviamo delle estremità e le tagliamo a rondelle, le disponiamo sulla placca da forno e le passiamo in forno a 200°C per 10 minuti, diversamente usiamo il forno a microonde alla massima potenza (800watt) per 10 minuti. Prima di cuocerle le cospargiamo di origano e rimo fresco. Una volta cotte le teniamo da parte.
Mondiamo e laviamo la zucchina, la priviamo delle estremità e con l’aiuto di un pela patate ricaviamo tante strisce seguendo il lato lungo del vegetale e teniamo da parte.
Prepariamo il pesto rosso, facciamo cuocere in una casseruola la polpa di pomodoro assieme ai pomodori secchi tagliuzzati, lasciamo che il sugo cuocia per 15 minuti a fuoco basso e si addensi. Al termine della cottura insaporiamo di sale e uniamo il basilico tritato.
Trascorso il tempo della lievitazione, prendiamo il nostro panetto e lo andiamo a stendere con l’aiuto del mattarello, dovremmo ottenere un rettangolo di pasta dello spessore di 2-3 millimetri.
Tagliamo delle strisce di pasta larghe 5 centimetri seguendo il lato corto del rettangolo e iniziamo a farcire. Stendiamo su ogni striscia di pasta le fette di zucchina, a seguire spalmiamo il pesto rosso ed infine aggiungiamo le rondelle di carote.
Arrotoliamo le strisce di pasta su loro stesse e le adagiamo all’interno di una teglia foderata di carta da forno, rivolte verso l’alto, le disponiamo a formare un bouquet di rose, cospargiamo sopra prima di infornare una spolverata di erba cipollina e una macinata di sale rosa dell’Himalaya.
Cuociamo in forno a 180°C per 25 minuti.
Le rose di pasta inizieranno a gonfiarsi e andranno a compattarsi fra di loro, formando un insieme unico di rose.