PEPERONI RIPIENI CON CHAMPIGNON E POLLO
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Tagliate la cipolla finemente e fatela soffriggere con un poco di olio, quando inizierà a cambiare colore aggiungete il petto di pollo tagliato a cubetti, mettete sopra la pentola il coperchio e lasciate che i liquidi della carne inizino a fuoriuscire; quando saranno quasi asciutti sfumate con il vino bianco e continuate la cottura. Dopo 10 minuti aggiungete la polpa di pomodoro e un poco di acqua e continuate la cottura, tirando bene il sugo, il quale dovrà divenire molto denso. Nel frattempo mondate e lavate i funghi champignon, privateli della terra e tagliateli per il lungo, in modo da avere delle fette simmetriche, successivamente cuoceteli in padella con un poco di acqua, oppure direttamente nel microonde in un apposito contenitore, facendo bene attenzione a ricoprire bene i funghi di acqua con un pizzico di sale e cuocendo alla massima potenza per 10 minuti.
Prendete il peperone giallo che avevamo da parte, mondatelo e lavatelo sotto l’acqua corrente, togliete il picciolo e tagliatelo in due parti, le quali le andremo a cuocere in acqua bollente, oppure nel microonde alla massima velocità per 6 minuti, il peperone avrà quindi una buccia soda e croccante, l’interno sarà delicato tanto da sciogliersi in bocca.
A questo punto siamo pronti per frullare il sugo e la carne di petto di pollo, ottenendo una crema spalmabile. Aggiungiamo alla crema di carne: l’uovo, il parmigiano reggiano, il pane grattugiato, i funghi champignon e mescoliamo bene il tutto, infine insaporiamo con le spezie e le erbe. Prendiamo una metà del peperone giallo e la riempiamo di impasto, livelliamo bene la superficie, che andremo a rivestire con fettine sottili di Emmental e adagiamola in una teglia foderata di carta da forno.
Anche in questo caso possiamo optare per due soluzioni di cottura:
1- Procediamo con la cottura nel forno elettrico a 160°C per 40 minuti
2- La seconda opzione è per coloro che hanno poco tempo, per tanto cuociamo nel microonde, utilizzando un apposito contenitore, coprendo il contenitore con la pellicola trasparente per microonde, e cuociamo a potenza media 600 watt per 10 minuti.
Il risultato finale sarà quello di servire peperoni croccanti, con un ripieno che sembrerà una mousse, il commensale avrà la sensazione e la piacevolezza di assaporare un dessert tanto sarà cremoso, condito dal sapore dolce della salsa con il pollo, con un leggero contrasto di salinità dato dal formaggio.