PARMIGIANA DI MELANZANE AL POLLO
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
SEZIONE GUIDATA
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate le melanzane, privatele del picciolo e della parte finale, tagliatele a fette per il senso della lunghezza, disponetele su di un piatto a strati cospargendo ogni strato con il sale. Lasciatele spurgare del liquido amaro per circa 20 minuti, successivamente sciacquatele bene e fatele cuocere su di una piastra.
Tritate assieme la carne di pollo e la salsiccia, aggiungendo gli aromi: erba cipollina, maggiorana e una spolverata di curry.
In un tegame fate soffriggere la cipolla tagliata finemente con un poco di olio, quando avrà cambiato colore aggiungete la carne tritata e fatela sfumare con il vino bianco Thurgau, lasciate che evapori e abbassate la fiamma, quando la carne avrà cambiato colore, ripassatela nuovamente nel frullatore, ottenendo così una consistenza quasi cremosa. Rimettete la carne trita nella pentola e aggiungete la polpa di pomodoro assieme a un poco di acqua e cuocete a fiamma bassa per 2 ore, fino a quando il sugo non si sarà asciugato.
Tagliamo la mozzarella a cubetti e iniziamo a comporre la parmigiana. Prendiamo una teglia e ungiamo il fondo con un poco di olio e un mestolo di sugo di carne, rivestiamo con uno strato di melanzane, a seguire uno strato di sugo di carne cospargiamo di cubetti di mozzarella, una spolverata di formaggio parmigiano e origano, continuiamo con questa sequenza fino a ultimare la teglia, concludendo con uno strato di sugo, mozzarella, parmigiano e origano.
Cuociamo in forno a 180°C per 45 minuti, sarà pronta la parmigiana quando sulla superficie si sarà formata una crosta e i liquidi si saranno asciugati, ovvero non bollirà più acqua in superficie.
Prima di servirla, lasciatela riposare 10 minuti nel forno spento.