MEDAGLIONI DI POLENTA RIPIENI
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere in una pentola con un poco di olio di oliva, aggiungete i piselli e sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare e portate a fine cottura. Successivamente con il frullatore ad immersione andiamo ad ottenere una crema che andremo ad insaporire con origano, basilico, 2 cucchiai di olio di oliva e sale rosa.
Riempite la pentola con l’acqua, portatela a bollore e aggiungete un poco di sale grosso, versate a pioggia la farina di polenta istantanea mescolando di continuo con la frusta, fino a quando non inizierà ad addensarsi, aggiungete a piacere il formaggio parmigiano e una spolverata di erba cipollina, assieme a 2 cucchiaio di olio di oliva, togliete la pentola dal fuoco e continuate a mescolare fino ad incorporare tutti gli ingredienti; infine versate la polenta sopra un tagliere di legno e con la spatola ricavate un rettangolo alto 2 cm e lasciate raffreddare.
Nel frattempo mondate e lavate la zucchina, privatela dell’estremità e tagliatela a metà e successivamente a fette non troppo sottili e cuocetele sulla piastra.
Componiamo ora i medaglioni, con un coppa pasta di 10 cm ricaviamo 6 cerchi che taglieremo a metà con un coltello a lama liscia, spalmiamo sui due dischi ottenuti la crema di piselli, spolveriamo con origano , distribuiamo le fette di zucchina cotte alla piastra e qualche cubetto di caciotta, richiudiamo il medaglione e lo riponiamo in una terrina, completiamo l’opera e aggiungiamo altri cubetti di formaggio sulla superficie e cuociamo in forno a 180°C per 15-20 minuti, il tempo che si sciolga il formaggio.