INVOLTINI DI SALMONE
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Tagliate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella con poco olio. Lavate le foglie di lattuga, strizzatele bene e tagliatele a striscioline ed aggiungetele al soffritto, addizionate anche qualche cucchiaio di acqua e continuate la cottura fino a quando i liquidi non saranno evaporati e il volume dell’insalata non sarà diminuito della metà.
Mondate e lavate la zucchina, tagliate le estremità, e con l’aiuto di un pela patate ricavate delle strisce seguendo la lunghezza della zucchina. Fate scottare le strisce di zucchina in acqua bollente, oppure cuocetele al microonde per 3 minuti alla massima potenza (800 watt).
Prendete la ricotta e ponetela in un colino, e lasciate che il siero di latte goccioli. Una volta cotta la lattuga, la mettiamo nel frullatore assieme alla ricotta, una spolverata di maggiorana, erba cipollina e i filetti di acciughe, tritate con la funzione “pulse”, in modo che la crema rimanga densa e non liquida.
Prendiamo le nostre fette di salmone affumicato, mettiamo un poco di crema all’interno e arrotoliamo le fette, prendiamo due strisce di zucchina e le avvolgiamo attorno alla fetta di salmone come se fosse un pacchetto, continuiamo in questo modo fino a terminare le fette di salmone.
Prendiamo i pacchetti di salmone e zucchine e li collochiamo delicatamente in una padella, dove avremo spremuto il limone, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere fuoco basso per 5-6 minuti.
Servite i pacchetti di salmone e zucchine con un filo d’olio, una macinata di sale e una spolverata di erbe aromatiche.