CREPES CON RADICCHIO
RICETTA DI MARA DA BOLOGNA
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Prepariamo l’impasto per le crepes frullando prima le uova assieme alla farina e aggiungendo poco alla volta il latte, in modo da non formare grumi, successivamente aggiungiamo il burro fuso, un pizzico di sale e una grattata di noce moscata. Lasciate riposare per 30 minuti .
Nel frattempo mondate e pulite il radicchio trevigiano, togliendo la parte finale della radice, la quale risulta essere la parte più dura da cuocere, tagliate la cipolla finemente e lasciate soffriggere con un poco di olio, quando sarà dorata aggiungete il radicchio e lasciate cuocere.
Cuociamo le crepes, mettiamo sul fuoco una padella con un diametro medio e facciamo sciogliere un poco di burro, ora con il mestolino andiamo a prendere l’impasto e lo versiamo nella padella avendo cura di livellarlo bene, lasciate che il fuoco lentamente cuocia la crepes, quando sarà rappresa dovremo voltarla dall’altro lato, per questa impresa o usate un gioco di polso lanciando la crepes verso l’alto, oppure con una spatola andate ad aiutarvi nel girarla con cautela, in modo da non romperla. Fate cuocere per qualche secondo anche dall’altro lato e lasciatela raffreddare su di un piatto e proseguite la cottura con tutto l’impasto.
Passiamo ora al ripieno, mettiamo al centro di ogni crepes un poco di radicchio, una fettina di speck e la fontina, pieghiamo a fazzoletto la creps e la adagiamo all’interno di una teglia foderata di carta da forno, proseguiamo così con tutte le crepes cotte. Infine, prima di mettere in forno la teglia, cospargiamo sopra la fontina rimasta e un’abbondante spolverata di Parmigiano. Infornate ora con la funzione grill, in quanto andiamo solo a sciogliere il formaggio e formiamo una leggera crosticina.