CREPES CON PROSCIUTTO COTTO E FONTINA
RICETTA DI VERONICA DA SASSUOLO (MO)
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Prepariamo la besciamella, facendo sciogliere il burro in una casseruola, una volta liquido aggiungete a pioggia la farina setacciata e mescolate velocemente con la frusta, in modo da creare una crema densa, successivamente aggiungete il latte tiepido sempre mescolando con la frusta.
Una volta unito il composto, mettiamo il pentolino sopra il fornello a fuoco lento, e sempre mescolando cuociamo la besciamella, la quale sarà pronta quando il composto si addenserà. Insaporiamo infine con una spolverata di noce moscata e sale.
Sbattete le uova, aggiungete il latte a temperatura ambiente, il prezzemolo tritato finemente, il burro fuso ed infine la farina setacciata, mescolate velocemente con una frusta evitando che si formino grumi. Fate riposare la pastella per 15 minuti
Prepariamo le crepes: fate scaldare la padella per le crepes con un poco di burro, successivamente aggiungete un mestolo di pastella, fate attenzione che l’impasto non sia troppo alto, in quanto lo spessore giusto della crepes deve essere di circa 3 mm.
Quando il composto inizierà a solidificarsi, aiutandovi con una palettina in plastica, andate a sollevare la crepes e giratela, in modo che si possa cuocere anche dall’altro lato.
Una volta cotta la crepes, cospargete la superficie di prosciutto cotto e fontina e chiudetele a portafoglio e sistematele all’interno di una teglia da forno.
Versate sopra la besciamella e cospargete di formaggio parmigiano grattugiato, cuocete in forno per 15 minuti a 160°C il tempo che si sciolga il formaggio e si formi una leggera crosticina.