BACCALA' ALLA VICENTINA
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
SEZIONE GUIDATA
Conosciamo gli Ingredienti
PROCEDIMENTO
Mettiamo in una pentola capiete 5 cucchiai di olio, la cipolla tagliata, le acciughe e l'aglio, facciamo rosolare il tutto fino a quando anche le acciughe non si saranno sciolte; successivamente aggiungete del prezzemolo tritato, amalgamante tutti gli ingredienti e spegnete il fuoco mettendo il soffritto in un contenitore o un piatto.
Ora prendete il baccalà, precedentemente messo in ammolo per almeno un paio di giorni in acqua fredda, cambiando l'acqua un piaio di volte al giorno; tagliatelo a pezzettoni abbastanza grossi, infarinateli e disponeteli nella pentola dove abbiamo fatto il soffritto, versiamogli sopra il soffritto e continuiamo a strati fino a che non essauriamo gli ingredienti, per questo è meglio una pentola capiente in modo tale da fare meno strati.
Cospargiamo il tutto con del Parmigiano Reggiano e il pepe ed in fine il soffritto rimasto. Aggiungiamo in fine il latte, 5 cucchiai di olio e facciamo cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora 1/2 o 2, mescolando di tanto in tanto per fare in modo che non si attacchi al fondo della pentola.