HOME / RICETTE / PRIMI PIATTI
TORTELLI DI PATATE CON SUGO DI FEGATINI
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
SEZIONE GUIDATA
PROCEDIMENTO
Prepariamo la pasta mettendo la farina e le uova nell'impastatrice e fino ad ottenere un impasto omogeneo, lo lavoriamo velocemente con le mani e gli diamo la forma di una palla, che risulterà elastica alla pressione delle dita. La avvolgiamo nella pellicola e la riponiamo nel frigorifero per una mezz'ora.
Nel Frattempo prepariamo il ripieno dei tortelli, speliamo le patate, le riduciamo a dadini e le facciamo bollire in una pentola aggiungendoci un poco di sale. Per questa cottura saranno necessari 15 minuti, in quanto in questo caso la patata ha delle dimensioni ridotte e si cuocerà più in fretta. Raccogliamo i dadini di patata con una mestolo e li mettiamo poco alla volta nello schiaccia patate, riducendoli a purea. Aggiungiamo l'erba cipollina, l'uovo e il parmigiano con un pizzico di sale. Amalgamiamo l'impasto fino ad ottenere un composto compatto.
Ed ora il sugo di fegatini di pollo. Tagliate la cipolla in modo sottile e fate rosolare in una padella con olio e burro, aggiungete uno spicchio d'aglio ( che toglierete a fine cottura). Pulite da eventuali filamenti i fegatini e tagliateli a piccoli tocchetti ed aggiungeteli al soffritto, lasciate che prendano colore ed in fine sfumate con il bicchiere di vino. Lasciate evaporare e aggiungete il prezzemolo ed il sale. Portate a fine cottura a fiamma lenta.
Tiriamo fuori la palla di pasta dal frigorifero e iniziamo a stenderla e tirarla, aiutandoci con la macchina per la sfoglia. Lavorate due strisce per volta, in quanto su di una andremo a riporre l'impasto su tre file, mentre con la seconda sfoglia andremo a ricoprire esattamente la prima sfoglia, uniremo i bordi, in modo che il ripieno non esca e sia ben sigillato senza aria. Aiutandoci con una rondella andremo a tagliare i nostri quadrati.
Riponiamo i tortelli su dei vassoi rivestiti da carta da forno con un poco di farina, in modo che si possano seccare.
Una volta ultimati i tortelli e che il sugo di fegatini è terminato, procediamo con la cottura dei tortelli. Fate scaldare in una pentola abbondante acqua, salate e immergete i tortelli poco per volta, dopo qualche minuto inizieranno a venire a galla e la cottura sarà ottimale. Riponeteli su di un piatto da portata e a cottura ultimata amalgamate i tortelli con il sugo di fegatini, assieme ad altro prezzemolo e parmigiano.