HOME / RICETTE / PRIMI PIATTI
RISO INTEGRALE CON POLPO
RICETTA DI MARIA GRAZIA DA FIORANO MODENESE (MO)
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
---|
Questo piatto, nella sua semplicità, è ricco di proteine e fibre, da consigliare dopo un allenamento. Inoltre durante la cottura del sugo, possiamo aggiungere una patata tagliata a piccoli tocchetti, affinché il sudo diventi più cremoso.
|
PROCEDIMENTO
Prendete il polipo e mettetelo sotto l’acqua corrente, privatelo degli occhi e della parte al centro sotto la testa corrispondente alla bocca, rigirate la sacca della testa e privatelo delle interiora. Mettetelo a cuocere in acqua bollente per circa 40 minuti, dopo questo periodo di cottura vedrete che la carne del polipo si sarà ritratta, l’importante è che rimanga morbida e non stopposa. Dopo aver cotto il polipo, lo priviamo della pelle e lo tagliamo a piccoli pezzi.
In una pentola facciamo rosolare uno spicchio d’aglio, non appena inizierà a sfrigolare, aggiungete la polpa di pomodoro. Lasciate che il sugo inizi a stringersi. A metà cottura aggiungete il polipo bollito, che avrete tagliato in precedenza in tocchetti; e lasciate che il sugo si restringa.
Nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua salata il riso integrale, per circa 20 minuti, ricordando di mescolarlo.
A fine cottura scoliamo il riso e versiamo alla stesso contenitore del riso il sugo con il polipo, ricordando di togliere lo spicchio d’aglio. Insaporiamo con sale, pepe e prezzemolo e mescolate bene prima di servire.