HOME / RICETTE / PRIMI PIATTI
RAVIOLI DI ZUCCA
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Prepariamo la pasta mettendo nell’impastatrice la farina di farro setacciata e le uova, lavoriamo gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio, successivamente avvolgete la pasta all’interno di una pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo il ripieno amalgamando la polpa di zucca strizzata con il formaggio, il tuorlo d’uovo, una spolverata di noce moscata, sale e pepe. Lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero.
Prendiamo l’impasto e tiriamolo al mattarello o con la macchina tira pasta. Lo spessore della sfoglia sarà di 1 mm. Stendiamo i nostri rettangoli di sfoglia; con l’aiuto di uno stampo circolare o di un bicchiere, ricaviamo diversi dischi di pasta, al centro di ognuno andremo a posizionare un poco di impasto, e successivamente andremo a richiudere a formare delle mezze lune; con i rebbi di una forchetta andremo ad applicare una leggera pressione sulla pasta per chiudere i bordi. Collocate i ravioli su di un vassoio di cartone infarinato, così che si asciughino e non si attacchino.
Fate bollire abbondante acqua salata e calate i ravioli, facendoli cuocere per circa 5 minuti. Una volta che verranno a galla, li scoliamo con l’aiuto di un colino forato, in modo di evitare che si rompano.
Li serviamo con il contorno a noi più congeniale.