HOME / RICETTE / PRIMI PIATTI
PARMIGIANA AL RISOTTO
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Prepariamo il sugo; tritate finemente uno scalogno e fatelo soffriggere in una pentola con un poco di olio di oliva, quando la cipolla sarà dorata aggiungete i pomodori datterini lavati e tagliati a pezzetti; lasciate cuocere fino a quando non si sarà formata una polpa densa, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua. A fine cottura insaporite con origano, basilico e una macinata di sale e pepe, con il frullatore ad immersione andiamo a frullare il composto ottenendo una crema omogenea.
Nel frattempo mondate e lavate le melanzane e tagliatele a fette alte 2 millimetri e disponete su di un piatto e cospargetele di sale, questo aiuterà a spurgarle dal liquido amarognolo, lasciatele in spurgo per 30 minuti, successivamente lavatele sotto l’acqua corrente e cuocetele al vapore.
Nel frattempo tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in una padella capiente con un filo d’olio, quando sarà dorata aggiungente il riso e lasciate tostare per qualche minuto, in modo che da poter assorbire i liquidi e sfumate con il vino bianco lasciando evaporare; a questo punto portate a cottura aggiungendo poco per volta il brodo bollente.
Una volta cotti gli ingredienti procediamo con la composizione della parmigiana.
Tagliate a cubetti la mozzarella e lasciatela sgocciolare, per togliere il liquido in eccesso.
Ungete una pirofila del diametro di 20 cm e componete uno strato di fette di melanzane, uno strato di risotto, uno di sugo e uno di cubetti di mozzarella e ripetete nuovamente gli strati.
Cuocete in forno a 180°C per 15-20 minuti, il tempo che la mozzarella si sciolga e i liquidi in eccesso evaporino.
Prima di servirla in tavola lasciatela nel forno spento per 5 minuti.