HOME / RICETTE / PRIMI PIATTI
PAPPARDELLE AL SUGO DI CINGHIALE
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
---|
La carne di cinghiale è una carne molto più magra
rispetto al maiale, e differenza di quest’ultimo è maggiormente ricca di
proteine. È una carne che potremmo definire nobile, soprattutto perché ha
subito interazione di antibiotici o farmaci, in quanto l’animale ha sempre
vissuto in libertà.
|
PROCEDIMENTO
Prepariamo il soffritto del sugo di cinghiale. Peliamo la carota, pulite i filamenti del sedano, tritate tutto assieme con la cipolla e fate soffriggere in una casseruola assieme allo spicchio tagliato in due parti.
Quando prenderà colore il trito di verdure, aggiungete la carne macinata di cinghiale assieme alle foglie di alloro, rosmarino e il timo; girate con cura e sfumate con il vino rosso e fiamma moderata. Quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete la pompa di pomodoro e il rosmarino. Lasciate che il sugo continui la sua cottura a fiamma dolce, fino a quando non sarà ristretto. A fine cottura insaporite con sale e pepe; ricordatevi di togliere via l’aglio.
Fate cuocere in abbondante acqua salata le pappardelle all’uovo, scolatele e versatele nella ciottola da portata, versateci all’interno anche il sugo di cinghiale e servite con una bella spolverata di parmigiano.