HOME / RICETTE / PRIMI PIATTI
GNOCCHI VERDI CON SUGO ALLE ACCIUGHE
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Fate cuocere gli spinaci a vapore, una volta cotti strizzateli bene per fare uscire bene l’acqua in eccesso e tritateli con un coltello a lama piatta.
Fate bollire le patate, una volta cotte spelatele sotto acqua fredda corrente e passatele nello schiaccia patate; unite alla purea la farina setacciata, l’uovo e gli spinaci ed iniziate ad impastare, unite successivamente anche il formaggio grattugiato ed insaporite con erba cipollina e prezzemolo. Ricavate così un impasto omogeneo che raccoglierete a palla in una pellicola trasparente e lascerete riposare in frigorifero per 30 minuti.
Prepariamo il sugo facendo soffriggere lo scalogno tritato in una pentola con un poco di olio di oliva, quando cambierà colore aggiungete anche i pomodori ciliegia che avrete lavato e tagliato a pezzetti, lasciate cuocere fino a quando i pomodori non si saranno deformati; a questo punto con il frullatore ad immersione andate a frullare il tutto ottenendo una crema, che continuerete a far cuocere fino a quando i liquidi non si saranno quasi esauriti; verso la fine aggiungete anche le acciughe, che andrete a schiacciare con il mestolo, fino a quando non si saranno sciolte e unite perfettamente al sugo. In ultimo insaporite con un poco di origano.
Riprendete l’impasto degli gnocchi verdi dal frigorifero e lavorate un poco di impasto per volta su una spianatoia infarinata, ottenendo dei filoncini che andrete a tagliare con un coltello a lama liscia della lunghezza di 1 – 1,5 cm; e distribuiteli su di un cabaret infarinato, in modo che non si attacchino fra di loro.
Fate bollire in una pentola abbondante acqua salata, quando sarà giunta a bollore tuffate gli gnocchi verdi, mescolate ogni tanto per non farli attaccare; saranno cotti quando verranno a galla, scolateli con una schiumarola e distribuiteli in una zuppiera dove andrete a condire gli gnocchi con il sugo alle acciughe e abbondante Parmigiano grattugiato.