HOME / RICETTE / PRIMI PIATTI
FARRO AL SUGO DI CARCIOFI
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate i carciofi, privateli del gambo e delle fogli esterne più dure, arrivando quasi al cuore. Pareggiate con un coltello la parte alta delle foglie e apriamo bene le foglie, in modo da vedere il centro, togliendo le varie punte e barbetta ed immergete subito il carciofo all’interno di una soluzione di acqua e succo di limone, per evitare che si anneriscano.
Nel frattempo tagliate finemente la cipolla e fatela soffriggere con un poco di olio, quando avrà cambiato colore aggiungete anche la salsiccia sminuzzata e bagnate con un poco di vino rosso, lasciate che la carne cambi colore in un rosa acceso. Quando i liquidi si saranno asciugati aggiungete i carciofi tagliati finemente per la loro lunghezza e bagnate con un poco di acqua e proseguite la cottura, dopo 10-15 minuti aggiungete i pomodori datteri tagliati a cubetti e proseguite la cottura ultimandola.
Quando il sugo di carciofi sarà pronto insaporite con sale, peperoncino, origano e prezzemolo. Mettete in una ciotola il farro e lasciatelo a bagno per qualche tempo per fare spurgare il seme. Cambiate l’acqua un paio di volte e cuocete il farro in abbondante acqua salata, per la cottura ideale bisognerà attendere circa 40 minuti. Diversamente si può sempre cuocere il farro nel forno a microonde, selezionando la potenza 800 watt per 30 minuti.Una volta cotto il farro, lo scoliamo e lo versiamo in una ciotola, dove aggiungeremo il sugo di carciofi assieme a una spolverata di erbe fresche.