ZUCCHINE RIPIENE AI PORCINI
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate le zucchine, tagliate le estremità e dividetele in due parti, ottenendo 6 barchette. Fatele sbollentare per 6 minuti in acqua bollente salata, oppure 3 minuti a 800 watt nel microonde utilizzando un apposito contenitore.
Mettete i funghi porcini secchi in ammollo in una tazza colma di acqua a temperatura ambiente, avendo cura di cambiare l’acqua dopo 10 minuti.
Scavate l’interno della polpa, senza danneggiare la buccia. Tagliate la polpa finemente e fatela rosolare assieme alla cipolla tritata in una padella con un poco di olio di oliva.
Aggiungete il vino e lasciate evaporare, quando liquidi saranno evaporati, aggiungete i funghi secchi strizzati assieme un poco di acqua e ultimate la cottura.
Tenete da parte qualche fungo porcino dopo la cottura, il resto versatelo tutto all’interno del contenitore del frullatore ad immersione assieme al formaggio spalmabile, insaporite con sale, pepe, erba cipollina ed origano. Otterrete così una crema poco fluida, con la quale riempirete le barchette, livellate il ripieno e ponete sopra la superficie dei pezzetti di caciotta tagliata a fiammifero. Cuocete in forno a 180 °C per il tempo necessario affinché il formaggio fonda.
La stessa cottura la potrete fare nel microonde combinato con grill a media potenza per 5 minuti.
Prima di servire in tavola, ultimate la composizione con i funghi secchi cotti, che avevate messo da parte, e una spolverata di erba cipollina.