LE PETTULE PUGLIESI
RICETTA DI ANTONIETTA DA NARDO' (LE)
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
PROCEDIMENTO
Lavorate la farina setacciata con il lievito di birra sciolto in acqua a temperatura ambiente, aggiungiamo il sale e poco per volta dell’acqua a temperatura ambiente, ed impastate sino ad ottenere una pastella fluida. Riponete l’impasto in un luogo caldo coperto da un canovaccio per almeno 2 ore.
Una volta trascorso il tempo della lievitazione, procediamo con la frittura delle pettule. Scaldiamo in una padella fonda per frittura, scaldiamo abbondante olio di arachidi; per controllare se l’olio ha raggiunto il punto di cottura ottimale, buttate all’interno della padella un poco di mollica di pane se inizierà a sfrigolare, vorrà dire che l’olio è caldo al punto giusto. Prendiamo il nostro impasto e versiamo un cucchiaio di impasto per volta all’interno dell’olio di arachidi; in questo frangente la pasta si gonfierà velocemente e si dorerà, attenzione il procedimento di cottura deve svolgersi in pochi secondi, in quanto la pasta non deve assorbire troppo olio.
Quando saranno cotte le faremo asciugare su della carta da cucina, prima di servirle in tavola.