MUFFIN AL PROSCIUTTO E FORMAGGIO
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
SEZIONE GUIDATA
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il lievito in un poco di acqua assieme allo zucchero, versate nell’impastatrice assieme alle farine setacciate. Nel latte tiepido fate sciogliere lo zafferano e versatelo nell’impasto, aggiungete l’uovo e il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti. Solo verso la fine aggiungete il sale. Lavorate velocemente la pasta con le mani, raccogliete l’impasto a formare un panetto e mettetelo a lievitare all’interno di un recipiente stretto ed alto che avrete precedentemente uno con olio di oliva, in modo che la maglia glutinica si rafforzi lievitando in altezza. Il volume dovrà triplicare; coprite con un panno umido lontano da fonti d’aria.
Una volta che la lievitazione avrà fatto il suo corso, riprendiamo il nostro impasto e stendiamolo con il mattarello e ripieghiamolo su se stesso a libro, formando così le pieghe necessarie alla maggiore lievitazione in cottura. Procedente in questo modo un paio di volte, successivamente stendete l’impasto a formare un lungo rettangolo. Al centro andiamo a stendere le fette di prosciutto cotto e sopra il pecorino grattugiato. Chiudete a portafoglio e stringete bene con le mani, realizzando una forma cilindrica, facendo attenzione a chiudere bene le fessure. Con un coltello a lama tagliate il cilindro a fette, lavoratele con le mani dando loro una forma sferica, intingente la superficie nell’acqua e successivamente nel recipiente dei semi vari e poneteli all’interno del contenitore per muffin (che avrete precedentemente unto con l’olio di oliva), meglio se di silicone. Fate riposare nel forno spento per altri 20-30 minuti, e successivamente infornate a 180°C per 20 minuti.