FOCACCIA INTEGRALE E BATTUTO DI OLIVE NERE
|
---|
VARIANTI E CONSIGLI |
|
---|---|
|
SEZIONE GUIDATA
PROCEDIMENTO
Setacciate le farine e mettetele nell’impastatrice, aggiungete il sale, l’acqua e 15 gr di olio, decidete in base ai vostri busti se più olio di oliva o viceversa. L’olio di oliva ha un sapore più intenso, quello di mais più dolce. Fate impastare sino ad ottenere un impasto elastico e morbido.
Stendete l’impasto con il mattarello su un foglio di carta da forno, con le mani andiamo a massaggiare la pasta e spalmiamo un misto di acqua e olio di mais (1 dito di acqua in un bicchiere e qualche goccia di olio di mais), la superficie dovrà essere umida non bagnata, quindi il liquido in eccesso lo butteremo. Andiamo a posizionare l’impasto con tutta la carta da forno dentro una teglia, ripieghiamo i lembi di pasta verso l’interno, andando a formare una cornice ai bordi e lasciando uno spazio interno per raccogliere il battuto di olive.
Mettiamo la teglia con la focaccia in forno spento a riposare per 1 ora, che avrete precedentemente scaldando a 30-40 °C.
Nel frattempo prepariamo il battuto di olive, nel frullatore o con il coltello a taglio, andiamo a tritare le olive nere denocciolate assieme allo sgombro, raccogliamo il tutto in una ciotola, condiamo con olio, origano.
Trascorsa un’ora, prendiamo la focaccia dal forno che si sarò gonfiata, andiamo a collocare nella sezione centrale il nostro battuto e cospargiamo su tutta la superficie della focaccia una macinata di sale rosa dell’Himalaya.
Cuociamo in forno a 180°C per 20-25 minuti. La focaccia sarà pronta quando avrà un colore dorato quasi bruno lungo i lati della crosta.